Eventi

Risultato della ricerca

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI | SFOGLIARE IL PAESAGGIO. PERSISTENZE E MUTAMENTI NELLE CARTE D'ARCHIVIO

10 giugno, 2022

Il 10 giugno 2022 si svolgerà la settima edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte d...

IL MAGGIO DEI LIBRI | Presentazione del volume "La spada, la croce, il giglio. L'Appennino romagnolo nel Medioevo e in Età Moderna" a cura di Luca Onofri

18 maggio, 2022

La lettura delle vicende storiche del passato, che hanno interessato il territorio appenninico romagnolo tra Medioevo ed Età moderna, rappresenta lo strumento pe...

L'infanzia abbandonata. La condizione degli esposti in Romagna tra Otto e Novecento

20 aprile, 2022

In riferimento al convegno L'infanzia abbandonata. La condizione degli esposti in Romagna tra Otto e Novecento, organizzato dalla Fo...

Dantedì | I luoghi danteschi delle colline forlivesi nelle carte d'archivio

25 marzo, 2022

In occasione dell’edizione 2022 del Dantedì, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone un viaggio virtuale attraverso le fonti arch...

L'infanzia abbandonata. La condizione degli esposti in Romagna tra Otto e Novecento

25 marzo, 2022

L'Archivio di Stato partecipa al convegno L'infanzia abbandonata. La condizione degli esposti in Romagna tra Otto e Novecento, organizzato dal...

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO | FOGLIE DI CARTE

14 marzo, 2022

L’Archivio di Stato di Forlì-Cesena partecipa alla Giornata Nazionale del Paesaggio con un incontro dedicato alla storia e alla trasformazione del...

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

3 dicembre, 2021

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, 3 dicembre 2021, saranno pubblicati anche sulle pagine social Facebook e Ins...

IX Biennale Arteinsieme | L'Archivio in tutti i sensi. Parte prima

18 novembre, 2021

In occasione della IX Edizione Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere, l'Archivio di Stato di Forlì-Cesena si presenta attraverso la realizzazio...

DOMENICA DI CARTA 2021 - FORLÌ | Presentazione del libro "Dall’Aste Brandolini. Una famiglia patrizia di Forlì" di Silva Marzetti Dall’Aste Brandolini

10 ottobre, 2021

In occasione della Domenica di Carta, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena invita alla presentazione del libro Dall’Aste Brandolini. Una famiglia ...

DOMENICA DI CARTA 2021 - CESENA| Presentazione del libro "La presenza ebraica a Cesena tra Medioevo ed età moderna. Storie, persone, luoghi" di Maurizio Abati e Alberto Gagliardo

10 ottobre, 2021

In occasione della Domenica di Carta, la Sezione di Archivio di Stato di Cesena invita alla presentazione del libro La presenza ebraica a Cesena tra Medioevo ed et&...

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 | Vite ignorate. Gli esposti nei documenti dell'Archivio di Stato di Forlì-Cesena

25 settembre, 2021

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 25 settembre 2021 alle ore 16.30, si terrà, presso la sede di Forlì dell'Archivio,...

FESTA DELLA MUSICA 2021 | CARTA CANTA

21 giugno, 2021

In occasione dell’edizione 2021 della Festa della Musica l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone la realizzazione di un video di presentazione de...

GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI

9 giugno, 2021

In occasione della Giornata internazionale degli Archivi viene riproposto sulle pagine social del nostro Istituto il video realizzato per La Notte degli Archivi e visua...

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI | UN ARCHIVIO PER TUTTE LE... GENERAZIONI!

4 giugno, 2021

Il 4 giugno 2021 si svolgerà la sesta edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, pat...

IL MAGGIO DEI LIBRI Presentazione del volume "100 anni di sport a Forlì" di Maurizio Gioiello

31 maggio, 2021

L'amore per lo sport è al centro dell'iniziativa ideata dall'Archivio di Stato di Forlì-Cesena per l'edizione 2021 de Il Maggio dei Libri....